In offerta!

Il Giornalismo a fumetti

Il prezzo originale era: 25,00 €.Il prezzo attuale è: 23,75 €.

In Promozione

Autore: Gubitosa Carlo

Collana: Saggistica & Narrativa

Numero in Collana: 22

ISBN: 9788894818697

vai più giù e sfoglia l’anteprima!

Disponibile

Ne rimangono solamente 7 a magazzino. Affrettati!
Il Giornalismo a fumetti
25,00  Il prezzo originale era: 25,00 €.23,75 Il prezzo attuale è: 23,75 €.
La storia, la cronaca e le tecniche del graphic journalism in un volume nato dall'esperienza di un giornalista appassionato di fumetti, che ha imparato a scriverli su riviste autoprodotte per arrivare fino alle più prestigiose testate nazionali. Questo manuale accompagna in un nuovo genere del giornalismo chi vuole scrivere per il fumetto e chi vuole disegnare per l'informazione, per vivere la magnifica avventura di trasformare buone idee in pagine che possano lasciare il segno del fumetto, della grafica e del giornalismo nella vita di chi legge, ma anche in quella di chi scrive e disegna.

Un percorso che inizia con l'avvento del racconto grafico negli USA, passa attraverso l'esperienza italiana della rivista «Mamma!» come laboratorio sperimentale di giornalismo grafico per una generazione di autori, e segue l'ingresso del comics journalism negli spazi più autorevoli della stampa periodica italiana e internazionale. Un volume che raccoglie esperienze, testimonianze e percorsi d'autore, arricchito con un potente impianto di analisi teorica e 48 pagine di sceneggiature originali, 53 tavole di giornalismo a fumetti e 448 di link utili da utilizzare con QR Code che rimandano a pagine web di contenuti extra dedicati al comics journalism.

Il fumetto non mi ha consentito di rinchiudermi nei confini del giornalismo tradizionale. Come mezzo di comunicazione è inflessibile, e mi ha costretto a fare delle scelte. (Joe Sacco)

Il graphic journalism forse non farà mai cronaca o instant book, ma di sicuro sarà sempre di più uno strumento potente d’analisi e di critica sui fatti. (Giuseppe Palumbo)

A Montecitorio, sotto il cartello che diceva “Vietato prendere appunti”, mi misi a disegnare sul mio taccuino. Successe un casino. (Vincino Gallo)

Dopo la stagione delle sperimentazioni, delle fanzine, delle autoproduzioni, del crowdfunding e dei collettivi di autori, è arrivato il momento di aprire al giornalismo a fumetti le porte delle grandi istituzioni editoriali. (Carlo Gubitosa)