• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Edizioni NPE
  • Chi Siamo
  • Store
  • Autori
  • Collane
  • FAQ
  • Contatti
  • Il mio account
  • 0Carrello
In offerta!

Ciak, si spara

Autore

  • Parente Nico

Collana

  • Saggistica & Narrativa

Numero in collana10

Formato15x21 cm, 160 pag., brossurato in bianco e nero

ISBN9788888893938

vai più giù e sfoglia l’anteprima!

Prezzo   € 9,90    €9,41

oppure in 3 rate da 3,14 € senza interessi con Vedi info >

Ciak, si spara

Ciak, si spara prende in analisi serie tv e opere cinematografiche basate su reali fatti di cronaca, appartenenti al genere “gangster/crime“.
Obiettivo della ricerca è il confronto tra il reale svolgimento dei fatti e le rispettive trasposizioni filmiche e letterarie, in un periodo storico-cinematografico decisivo, vista la ribalta di serie tv crime made in Italy come Gomorra (diventata ormai un fenomeno di caratura internazionale), Romanzo Criminale o Suburra, lanciata di recente sulla piattaforma Netflix.
I titoli oggetto di studio sono tutti tratti da fenomeni di malavita organizzata che, da Nord a Sud della Penisola, hanno sparso terrore, sangue e morte. Efferati criminali, che il cinema e la tv hanno reso protagonisti di sceneggiati balzati agli onori di cronaca, e molto spesso erroneamente interpretati come “miti” ed “eroi”, si sdoppiano in questo lavoro presentandosi, prima che come personaggi di un romanzo o di un copione, sotto le loro vesti reali.

I FILM E LE SERIE TRATTATE NEL LIBRO:
Uno Bianca
Romanzo Criminale – il film
Il Capo dei Capi
Romanzo Criminale – la serie
Gomorra – il film
Vallanzasca, gli angeli del male
Faccia d’angelo
Gomorra – la serie
Suburra

Nico Parente, classe '86, giornalista pubblicista. Laurea magistrale in Editoria multimediale e Nuove Professioni dell’Informazione (Università Roma La Sapienza), critico cinematografico, ha all'attivo diverse pubblicazioni. Scrive per testate e portali d'informazione cinematografica. È membro del progetto di ricerca OST (www.osservatorioserietv.it) della facoltà di Scienze della Comunicazione-Università del Salento.

«Le serie TV e i film che ripercorriamo nelle pagine di Parente ci confermano che i "generi", siano essi cinematografici, televisivi o letterari, possono aiutare a riflettere sulla politica, sulla realtà, sulle condizioni sociali di un'epoca» (dalla prefazione di Fabio Giovannini)

«Nico Parente racconta in maniera incisiva il potere e la violenza della criminalità organizzata contemporanea attraverso i film e le serie televisive più emblematiche di questi ultimi anni» (Antonio Tentori)

Aggiungi al carrello

Tag Volume

  • Crime
  • Saggio
  • Serie TV

Prodotti correlati

  • In Promozione!

    Civil War

    • Crisafulli Joseph

    €9,90 €9,41

    Acquista
  • In Promozione!

    Flash Gordon – L'avventurosa meraviglia tra mito, immaginario e media

    • Aa. Vv.
    • Tirino Mario

    €14,90 €14,16

    Acquista
  • Fuori Catalogo

    I Disney Italiani - edizione limitata

    • Becattini Alberto
    • Boschi Luca
    • Gori Leonardo
    • Sani Andrea

    €150,00 €142,50

Cerca

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Issuu

Iscriviti alla newsletter

Sei un lettore, un giornalista o una libreria e vuoi essere informato su tutte le nostre novità? Clicka qui sotto e potrai scegliere a quale tipologia di newsletter iscriverti!

Iscriviti alla Newsletter »

Dov’è il mio ordine?

Le nostre collane

  • Sergio Tisselli
  • Ivo Milazzo
  • Sergio Toppi
  • Dino Battaglia
  • Gianni De Luca
  • Attilio Micheluzzi
  • Benito Jacovitti
  • Miguel Ángel Martín
  • Koren Shadmi
  • Maestri del fumetto
  • Horror
  • Music & Comics
  • Clouds – Fumetto Americano
  • Il Teatro di Eduardo De Filippo
  • Altro
  • Vedi tutte le collane

Prodotti in evidenza

  • Temporaneamente Esaurito

  • Temporaneamente Esaurito

  • Temporaneamente Esaurito

Sfoglia

Pagamenti Sicuri con

  • Privacy & Cookie Policy

Paga in 3 comode rate con

© Solone srl - 2020 — Realizzato da KIDIGITAL
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Civil War Il razzismo nei fumetti
×
Scorrere verso l’alto