• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Il mio account
  • Login
Edizioni NPE
  • Chi Siamo
  • Store
  • Autori
  • Collane
  • FAQ
  • Distribuzione
  • Contatti
  • 0Carrello

L’uomo della legione

Autore

  • Battaglia Dino

Collana

  • Dino Battaglia

Numero in collana3

Formato21x30 cm, 64 pag., cartonato a colori

ISBN9788888893884

vai più giù e sfoglia l’anteprima!

Prezzo € 14,90

Aggiungi alla lista dei desideri loading
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri

L'uomo della legione

L’Uomo della Legione è la prima delle due storie che Dino Battaglia realizzò per la collana “Un uomo un’avventura”, pubblicate da quella che sarebbe poi diventata la Sergio Bonelli Editore.

La legione del titolo è la Legione Straniera, un corpo militare costituito in Francia, nel 1831, dal re Luigi Filippo, e caratterizzato dall’essere composto soltanto da volontari di cittadinanza straniera.
 Nella storia di Battaglia le vicende si svolgono in Algeria, nel deserto, tra Sidi-Bel-Abbes e l’isolato fortino Boubut.
Il protagonista è Moreau, un legionario abile e coraggioso, che si ritrova nella Legione in qualità di capitano.
 Poi c’è Desay, un ex tenente sotto la cui guida Moreau aveva combattuto a Verdun ed a causa del quale era stato condannato, insieme ad alcuni suoi camerati, per viltà.
 In più occasioni i due torneranno sulle antiche vicende e Desay cercherà di convincere Moreau del profondo cambiamento che c’è stato in lui e di come sia oramai diventato un leone.

«Un coniglio resta un coniglio, Desay. La natura umana non cambia», è l’amara replica di Moreau.

Una pericolosissima missione nel deserto, per cercare di portare soccorso al forte Boubot, darà modo ai due di confrontarsi di nuovo sul campo e dimostrerà una volta per tutte chi dei due avesse ragione.
Dino Battaglia non si sofferma sulle cause della guerra, sulla presenza francese in Algeria né prende parte per le ragioni degli uni o degli altri. Si sofferma invece sulle persone, sull’animo umano con tutti i suoi difetti.
 Nella storia non ci sono i buoni e i cattivi; non sono cattivi gli algerini e non è cattivo neanche Desay. Sono solo esseri umani con il loro carattere ed i loro lati positivi e negativi.
Anche Moreau, nonostante il suo coraggio e i suoi solidi principi, non è meglio degli altri e sicuramente non è più felice. Non a caso a vicenda quasi conclusa si ritroverà affranto a pensare:
«forse sono i leoni ad aver torto».

Acquista

Tag Volume

  • Classici a Fumetti
  • Fumetto d'Autore
  • Un uomo un'avventura

Prodotti correlati

  • Fuori Catalogo

    Don Chisciotte

    • Landolfi Lino

    €22.90

  • loading
    Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
    L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri

    Blues

    • Toppi Sergio

    €14.90

    Acquista
  • loading
    Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
    L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri

    Fenomenologia di Diabolik

    • Cappi Andrea Carlo

    €12.00

    Acquista
Cerca

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Issuu

Iscriviti alla newsletter

Sei un lettore, un giornalista o una libreria e vuoi essere informato su tutte le nostre novità? Clicka qui sotto e potrai scegliere a quale tipologia di newsletter iscriverti!

Iscriviti alla Newsletter »

Sconti e promozioni

Le nostre Collane

  • Dino Battaglia
  • Attilio Micheluzzi
  • Gianni De Luca
  • Benito Jacovitti
  • Maestri del Fumetto
  • Koren Shadmi
  • Eduardo De Filippo
  • Music & Comics
  • Narrativa
  • Vedi tutte le collane

Prodotti in evidenza

Sfoglia

Voucher digitalizzazione delle PMI- decreto ministeriale del 23 settembre 2014

  • Privacy & Cookie Policy

Pagamenti Sicuri con

© Edizioni Npe - 2018 — Realizzato da KIDIGITAL
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
La Mummia Sharaz-de Scorrere verso l’alto