Spedizione rapida e gratuita!
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Edizioni NPE
  • Privacy & Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Store
  • Autori
  • Collane
  • FAQ
  • News
  • My Influencer
  • Contatti
  • Il mio account
  • 0Carrello
Edizioni NPE
  • 0Carrello
In offerta!

Fuori Catalogo

Filumena Marturano

Autori

  • Aa. Vv.
  • De Filippo Eduardo

Collana

  • Eduardo De Filippo

Numero in collana3

Formato21x30 cm, 96 pag., cartonato a colori

ISBN9788894818314

vai più giù e sfoglia l’anteprima!

Prezzo   € 19,90    €18,91

Filumena Marturano

Filumena Marturano è una commedia teatrale in tre atti scritta nel 1946 da Eduardo De Filippo: uno dei suoi lavori più conosciuti e apprezzati dal pubblico e dalla critica.
 Scritta originariamente per la sorella Titina, dalla commedia Eduardo trasse il film omonimo (1951), diretto e interpretato da lui stesso e da sua sorella, nonché la versione televisiva (1962) con Regina Bianchi.
Vittorio De Sica ne trasse Matrimonio all’italiana (1964), con Sophia Loren e Marcello Mastroianni, sempre ambientato a Napoli.

La commedia fu tradotta in varie lingue, tra cui l’inglese: una versione fu addirittura diretta da Laurence Olivier.

Racconta Andrea Camilleri, che ebbe frequentazioni di lavoro e d’amicizia con Eduardo De Filippo, che, in occasione della trasposizione televisiva della commedia, Eduardo disse a Regina Bianchi: «Regì, guarda che poi questo Titina se lo guarda».
 Regina Bianchi interpretò la parte dando tutta se stessa. Alla fine del primo atto – negli anni ’60 non c’era montaggio, si registrava un atto intero – Camilleri, profondamente emozionato, si precipitò ad abbracciare l’attrice, che gli svenne tra le braccia per la tensione emotiva della recitazione che, con quelle parole, Eduardo le aveva provocato.

La trama


Atto Primo
: Filumena, una donna matura con un passato da prostituta, è stata per venticinque anni la mantenuta di Don Domenico (Mimì) Soriano, un ricco della Napoli bene.
 Per costringere Don Mimì al matrimonio e ad abbandonare la sua condotta dissoluta, Filumena si finge morente, coinvolgendo nell’inganno un medico e il prete che celebrerà il matrimonio in articulo mortis.
 La scoperta dell’inganno sconvolge l’uomo, ma alla reazione di Mimì, Filumena mette le carte in tavola: gli racconta di avere tre figli, e vuole che lui li riconosca come tali.
 Mimì infuriato si allontana con il proposito di voler fare di tutto per ottenere l’annullamento del matrimonio.

Atto secondo
: Domenico chiama in casa un avvocato che lo rassicura della nullità del matrimonio celebrato con l’inganno. Filumena, che nel frattempo aveva fatto chiamare i figli per sistemarli in casa per averli vicino a sé, davanti al trionfo di Domenico gli esprime il proprio disprezzo e gli rinfaccia l’ingratitudine verso di lei che si è occupata per tanti anni di lui e dei suoi affari. Racconta la propria infanzia povera e infelice, che l’ha portata per fame a prostituirsi e comunica ai tre giovani di essere la loro madre. Loro non lo sapevano.
 I tre reagiscono sbalorditi alla rivelazione della donna ma uno di loro la accoglierà in casa sua. 
Rimasti soli, Filumena rivela a Domenico che uno dei tre è suo figlio e, poiché egli non le crede, Filumena gli ricorda di quando una notte volle amarlo di un amore vero che lui non capì, pagandola come al solito con una banconota che Filumena ha conservato e sulla quale ha segnato la data del concepimento di suo figlio: ora, dopo aver strappato la parte con la data restituisce il denaro a don Mimì «…perché i figli non si pagano» e va via di casa in un moto d’orgoglio.

Atto Terzo: 
Don Mimì e Filumena hanno deciso di sposarsi sul serio: ma l’uomo ancora non conosce chi è il suo vero figlio e cercherà inutilmente di scoprire quale di questi possa essere. Filumena non glielo dirà mai perché sa che don Mimì dedicherebbe solo a lui le sue attenzioni, favorendolo a scapito degli altri due.
Quindi, se don Mimì vuole essere padre di suo figlio, lo dovrà essere per tutti e tre indistintamente perché «E figlie so’ ffiglie… E so’ tutte eguale…». Sulle prime Domenico sembra allontanarsi nuovamente ed il matrimonio pare andare a monte, ma proprio nel momento in cui l’uomo sta per spiegare la situazione ai tre giovani si sente da questi chiamarlo per la prima volta “papà” facendolo commuovere e accettare il matrimonio.
 Indimenticabile la scena finale in cui Filumena, sposatasi, inizia a piangere per la prima volta. Mimì, stupito, le chiede come mai – dal momento che non l’aveva mai vista piangere prima.
Adesso che i suoi figli hanno una casa ed un futuro, e lei è la moglie dell’uomo che ama, può finalmente lasciarsi andare in un pianto liberatorio:
«E com’è bello piangere, Mimì».

Tag Volume

  • Eduardo De Filippo
  • Napoli
  • Teatro

Prodotti correlati

  • Temporaneamente Esaurito

    Questi fantasmi!

    • De Filippo Eduardo

    €19,90 €18,91

Ultime uscite
   

  • In Promozione!

    Avventura sull'Orinoco

    • De Luca Gianni
    • Roberto Dal Prà

    €16,90 €16,06

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    Christopher Nolan – L'architetto del tempo

    • Antoniazzi Riccardo

    €16,90 €16,06

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    Diabolik dietro le quinte – Ginko all'attacco!

    • Silvestri Simone

    €45,00 €42,75

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    Giorgio Foresto – Avventure a colori di un pittore fuggiasco

    • Foresto Giorgio
    • Scarpa Giovanni

    €19,90 €18,91

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    I Tarocchi dei Pellerossa – Sergio Tisselli

    • Tisselli Sergio

    €24,00 €22,80

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    Ich

    • Olivetti Ariel
    • Saracino Luciano

    €19,90 €18,91

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    Il Giardino

    • Cavallari Sofia

    €19,90 €18,91

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    Il gigante egoista e altre favole

    • Battaglia Dino

    €19,90 €18,91

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    Krull

    • Toppi Sergio

    €16,90 €16,06

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    L'archeologo sul grande schermo

    • Bellu Francesco

    €16,90 €16,06

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    L'uomo lupo

    • Franceschini Luca
    • Vanello Sergio

    €19,90 €18,91

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    La costellazione del cane

    • Tisselli Sergio

    €17,90 €17,01

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    La locanda dei misteri

    • Ascari Maurizio
    • Tisselli Sergio

    €16,90 €16,06

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    La mosca

    • Langelaan George
    • Pitter Denis

    €14,90 €14,16

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    Le vite de' più eccellenti fumettori

    • Piccininno Giuliano

    €17,90 €17,01

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    Michele Strogoff – Il corriere dello zar

    • Caprioli Franco

    €22,50 €21,38

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    Petra Chérie

    • Micheluzzi Attilio

    €39,90 €37,91

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    Rosso Stenton – Integrale

    • Micheluzzi Attilio

    €29,90 €28,41

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    Saphari

    • Martín Miguel Ángel

    €19,90 €18,91

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    Tarocchi erotici di Milo Manara

    €24,00 €22,80

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    Un capitano di quindici anni

    • Caprioli Franco
    • Nizzi Claudio

    €17,90 €17,01

    Acquista Ora
  • In Promozione!

    Ventenni Paperoni – Ma leggi ancora Topolino?

    • Del Core Mattia

    €24,00 €22,80

    Acquista Ora
AnteriorePosteriore

Cerca

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Issuu

Iscriviti alla newsletter

Sei un lettore, un giornalista o una libreria e vuoi essere informato su tutte le nostre novità? Clicka qui sotto e potrai scegliere a quale tipologia di newsletter iscriverti!

Iscriviti alla Newsletter »

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Conoscerai in anteprima le novità, aggiornamenti e promo esclusive. Se invece sei un giornalista, una fumetteria o una libreria CLICCA QUI.

Dov’è il mio ordine?

Le nostre collane

  • Sergio Tisselli
  • Ivo Milazzo
  • Sergio Toppi
  • Dino Battaglia
  • Gianni De Luca
  • Attilio Micheluzzi
  • Benito Jacovitti
  • Miguel Ángel Martín
  • Koren Shadmi
  • Maestri del fumetto
  • Horror
  • Music & Comics
  • Clouds – Fumetto Americano
  • Il Teatro di Eduardo De Filippo
  • Altro
  • Vedi tutte le collane

Prodotti in evidenza

  • Temporaneamente Esaurito

  • Temporaneamente Esaurito

Sfoglia
PAGAMENTI SICURI

Pagamenti Sicuri con

  • Privacy & Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Store
  • Autori
  • Collane
  • FAQ
  • News
  • My Influencer
  • Contatti
  • Il mio account

Paga in 3 comode rate con

  • Chi Siamo
  • Aiuto e FAQ
  • Spedizione
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy & Coookie Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
© Solone srl - 2022
© Solone srl - 2022
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Portfolio – Film Ray Bradbury – Shadow Show
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Necessari Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Personalizza
{title} {title} {title}
×
Scorrere verso l’alto