La cura del dolore
Autore
Collana
Numero in collana3
Formato1 volume 14x18,5 cm, cartonato con copertina in imitlin nero e testo in rilievo argento b/n, pg. 96
ISBN9788836270248
vai più giù e sfoglia l’anteprima!
Prezzo € 12,00 €11,40
La cura del dolore
Dopo il successo dei suoi primi due romanzi (Le cose come stanno e Il fiato di Edith), Nicola Pesce torna dopo pochi mesi con la sua terza opera: La cura del dolore, in una edizione di pregio, cartonata in imitlin nero con rilievi in argento.
Il protagonista, Henry, è una persona che ha sempre fatto di tutto per compiacere gli altri, ma questa volta verrà trascinato in una esperienza kafkiana, in un istituto governativo dove dei “burocrati” spingeranno all’estremo la sua tendenza a dire sempre di sì e ad accettare tutto. Sottoposto a torture fisiche e psicologiche, arriverà Henry a capire che deve essere se stesso, ribellarsi e vivere la propria vita?
Una folle ed elaborata metafora della società attuale, sempre troppo politically correct, un “memento vivi”, ossia “Ricordati di vivere”.
«Sebbene il sole splendesse serenamente dal lato del mare, aveva cominciato a cadere una pioggerella sottile, che non dava fastidio. Henry mise entrambe le mani nelle tasche e per qualche motivo si ricordò di quando era piccolo. Gli tornò alla mente un pensiero che aveva covato spesso: tutti intorno a lui erano cresciuti, e soltanto lui non si sentiva ancora un adulto. Dalla stradina di cemento sulla quale passeggiava, spruzzata di sabbia come una madia coperta di farina, cominciò a sollevarsi un profumo appena percettibile di ruggine, mentre le prime gocce la inumidivano e la rendevano più scura. In lontananza, attenuate dal vento, provenivano le grida felici di qualche bambino che per la prima volta faceva il bagno mentre pioveva, e le voci delle madri che temevano chissà cosa e volevano che i loro figli uscissero subito fuori dall’acqua, aspettandoli a riva con gli asciugamani aperti...»
L’Autore:
Nicola Pesce è l’editore dell’omonima casa editrice. Questo è il suo terzo romanzo. Forte di un seguito personale di oltre 70.000 followers accaniti ed appassionati di libri, tè e gentilezza.
Tag Volume