🚚 Spedizione rapida e gratuita!

Area Privata

Social

Concluso il progetto di Residenza Artistica… o quasi! Il secondo report dell’evento

Dopo aver individuato il soggetto della storia, realizzato gli studi sui personaggi e le prime matite delle tavole, è il momento di entrare nel vivo del progetto. I tutor Nicola Pesce, Alessandro Di Virgilio, Miguel Ángel Martín e Ivo Milazzo hanno fornito – nella prima parte di Residenza – tutte le dritte utili per impostare […]

“Storia degli effetti speciali” presenta: Jim Henson, l’artigiano dei sogni

Il mondo degli effetti speciali è costellato da tante innovazioni, tecniche e “trovate” di qualche tipo – quest’ultime se vogliamo a volte pure parecchie banali – che sono però state assolutamente geniali e funzionali nelle loro applicazioni. Grazie all’impegno degli artisti e dei tecnici dell’effetto speciale è stato possibile portare sul grande e sul piccolo […]

Ottant’anni del solitario di Providence

Quanti film sono stati ispirati dal genio lovecraftiano? E quanti videogiochi e fumetti hanno preso spunto dalla Teoria dell’Orrore del “Solitario di Providence” e dal suo pantheon di divinità cosmiche? Infine, quante sono state le curiosità e i retroscena della vita privata di Lovecraft ad averne, negli anni, alimentato il mito, anche a distanza di […]

Intervista inedita a Sergio Toppi su Dino Battaglia

Di seguito una intervista inedita in Italia (l’originale fu registrata e trascritta in francese per le Ed. Mosquito) a Sergio Toppi su Dino Battaglia. Traduzione di Gloria Grieco. Ha incontrato Dino Battaglia nel 1964, e da lì è nata una grande amicizia… Più si osservano i vostri percorsi, più si resta colpiti dalle affinità presenti […]

Il Teatro di Eduardo De Filippo a Fumetti

Nel 1994 nasceva in edicola, prima con Elledi e poi con Tappeto Volante, Il teatro di Eduardo De Filippo a fumetti, una collana di brossurati a fumetti che vedeva tra le sue fila nomi illustri del mondo del fumetto, come gli autori Bonelli Daniele Bigliardo, Giuseppe Ricciardi e i gemelli Cestaro. Perché una nuova edizione, […]

Il nostro amato Sergio Toppi

Il 27 dicembre 1908 nasceva il primo numero de Il Corriere dei Piccoli, storica pubblicazione che diede in breve tempo vita al fenomeno “rivista a fumetti” in un paese, come l’Italia, dove il fumetto era spesso considerato un prodotto di serie B, tardando a sdoganarsi definitivamente, come invece era già avvenuto in Francia da qualche […]

Fatturato NPE in crescita del 50% nel 2016 – Mercato del Fumetto

Cari colleghi e lettori, per coloro ai quali interessano i numeri del mercato del fumetto, il fatturato NPE è cresciuto del 50% rispetto all’anno scorso. Ammettiamo di essere molto orgogliosi di questo risultato. Alcune scelte stanno premiando. Dopo un primo decennio di tentativi, prove, incertezze ed indecisione, la NPE sta definitivamente prendendo la strada del […]

Fatturato NPE in crescita del 37% nel 2015 – Saluti di fine anno :)

1. Cari amici, cari matti, matti clienti fissi (e voi sapete bene a chi mi riferisco!), cari negozianti e in particolare caro Renato Presta (con Fabio Ghezzi) della SuperGulp di Milano, caro Francesco Settembre di Antani, ché se ci sentivamo un altro po’ ci dovevamo fidanzare, caro Stefano Perullo di Comix Factory, caro Daniele Pignatelli […]

Spedizione Gratuita

Per ordini superiori a 8€

Consegna rapida

In tutta l'Italia

100% Pagamento sicuro

PayPal / Carte / Bonifico

Volumi protetti

Cartonati nel pluriball