Articoli

Consigli natalizi: quali libri regalare?

Ci permettiamo di suggerirti un po' di idee. Ce n'è per tutti: romanzi, graphic novel e classici a fumetti!   Le notti bianche Uno splendido adattamento a fumetti del celebre racconto di Fëdor Dostoevskij. La storia di un sognatore che alla realtà preferisce l’immaginazione. CLICCA QUI PER SFOGLIARE L'ANTEPRIMA   Edward mani di forbice Il sequel ufficiale a fumetti, del famoso film di Tim Burton. Sono passati anni, ma Edward non è invecchiato. Seguendo le istruzioni trovate in un diario, darà vita a un progetto del suo inventore rimasto incompiuto. CLICCA QUI PER…

NPE e i doni della quarantena

Perdonateci il titolo, era più per citare Harry Potter e riderci un po' su che altro. Nessun dono potrà mai alleggerire chi in queste ore sta soffrendo la malattia o la quarantena. Molti fan ci comunicano di essersi rintanati a leggere fumetti, molti altri lamentano di non averne acquistati abbastanza. Noi, per nostra natura, pur non avversandoli, non abbiamo mai amato particolarmente gli ebook, e per questo non abbiamo un catalogo che possiamo mettere online gratis, ma non ci esimiamo dal fare qualcosina, nel piccolo delle nostre capacità. Stiamo ascoltando quali siano i titoli più richiesti…

La tana di Pietro Elisei: intervista all'autore

La redazione di Edizioni NPE intervista l'autore rivelazione della edizione 2018 di Lucca Comics & Games, appena terminata, dove il volume ha registrato dopo soli due giorni il sold-out e dove l'artista esordiente ha sorpreso tutto con il suo incredibile talento. Come nasce La tana e come mai questa scelta? Mi sono chiesto moltissime volte perché… perché Kafka? Perché questo racconto? E la sola ed unica risposta che sono riuscito a darmi è stata “perché non proprio Kafka? Perché non proprio La tana?”. Kafka viene considerato uno dei più grandi esistenzialisti, se non…

Il Teatro di Eduardo De Filippo a Fumetti

Nel 1994 nasceva in edicola, prima con Elledi e poi con Tappeto Volante, Il teatro di Eduardo De Filippo a fumetti, una collana di brossurati a fumetti che vedeva tra le sue fila nomi illustri del mondo del fumetto, come gli autori Bonelli Daniele Bigliardo, Giuseppe Ricciardi e i gemelli Cestaro. Perché una nuova edizione, a distanza di più di venti anni? Per giunta in versione da libreria, cartonata e a colori? Il motivo principale per aver riproposto la ristampa di questa collana è stato senza dubbio far conoscere il genio di Eduardo De Filippo e del suo teatro alle nuove generazioni,…