Martin Mystère – Questioni di famiglia
Martin Mystère è alle prese con un nuovo curioso enigma da risolvere.
Un documentario funesto, un brutale omicidio e un’irruzione di formiche giganti lo trascineranno in una rete di misteri che si intrecciano tra passato e presente.
Tra le foreste africane e le strade di una metropoli, il detective dell’impossibile indagherà su un caso che lo condurrà oltre i confini della realtà, in dimensioni sconosciute.
Una travolgente avventura frutto dell’alchimia perfetta tra due grandi artisti: Sergio Toppi, qui alle prese con la sua unica straordinaria storia disegnata per «Martin Mystère», e Alfredo Castelli, geniale creatore della serie. Un'esperienza visiva e narrativa unica nel panorama fumettistico italiano.
Qualche info in più
Con oltre quattrocento pubblicazioni all’attivo, la serie «Martin Mystère» è tra le più amate e longeve di sempre. Nata nel 1982 dal genio di Alfredo Castelli e pubblicata da Sergio Bonelli Editore, ha visto alternarsi ai disegni alcuni tra i più grandi autori di fumetto italiani, tra i quali spicca il maestro dei maestri: Sergio Toppi.
La storia “Questioni di famiglia” fu pubblicata originariamente nel 1995 su «Ken Parker Magazine» n. 35 e successivamente riapparsa nel 1997 su «Martin Mystère Extra» n. 16, entrambi pubblicati da Sergio Bonelli Editore.
Edizioni NPE recupera questa perla pubblicandola in un volume cartonato di grande formato, che valorizza le splendide tavole di Toppi e la narrazione avvincente di Castelli.
«Il sempre stupefacente Sergio Toppi ha la straordinaria capacità di passare da un genere all’altro con la disinvoltura di un grande artista. Così come Picasso abbandonava di tanto in tanto il suo stile “astratto” per “rifarsi la mano” con disegni di carattere realistico, Toppi è in grado di realizzare con la stessa capacità e la stessa professionalità fumetti cosiddetti “d’autore” e fumetti “seriali”, a cui è ritornato proprio con questo episodio di Martin Mystère»
Alfredo Castelli
Bio autori
Sergio Toppi
Illustratore e fumettista italiano, è considerato uno dei più grandi autori di sempre.
Numerose le collaborazioni con i maggiori editori dell’epoca (fra tutte, quella con Sergio Bonelli nella collana “Un uomo, un’avventura”) e con le più prestigiose riviste di fumetto d’autore («L’Eternauta», «Orient Express» e «Corto Maltese» su tutte).
Ma il suo tratto si è espresso al meglio nelle storie non realizzate su commissione. La libertà nell’impaginazione, l’accentuata verticalità delle vignette, l’uso personalissimo dei colori e l’equilibrio fra verosimiglianza storica ed elaborazione fantastica, sono gli elementi che rendono la sua produzione più vicina alla sfera dell’arte che a quella del fumetto in senso lato.
Alfredo Castelli
Autore prolifico e innovativo, ha dato vita al celebre personaggio di Martin Mystère.
La sua carriera è iniziata negli anni Sessanta, quando ha iniziato a collaborare con diverse case editrici realizzando fumetti per bambini e ragazzi, avvicinandosi anche al mondo dell'animazione e della pubblicità. Tra gli Settanta e Ottanta è diventato una figura di spicco nel panorama fumettistico italiano, creando serie di successo come «L'Ombra», «Gli Aristocratici» e, soprattutto, «Martin Mystère». Ha collaborato con numerose testate giornalistiche e case editrici, scrivendo storie per diverse serie a fumetti, tra cui «Zagor», «Mister No» e «Dylan Dog».
La sua creatività lo ha portato a spaziare in vari generi, dal mistero all'umorismo, dimostrando una grande versatilità.


Martin Mystère – Questioni di famiglia
Il prezzo originale era: 19,90 €.18,91 €Il prezzo attuale è: 18,91 €.
In PromozioneAutore: Castelli Alfredo, Toppi Sergio
Collana: Sergio Toppi
Numero in Collana: 24
ISBN: 9788836272754
Il volume è stampato in sole 2.000 copie, tutte numerate a mano.
Vai più giù e sfoglia l’anteprima!
Disponibile
Questo prodotto si sta vendendo rapidamente.