In offerta!

Letteratura di mare

Il prezzo originale era: 25,00 €.Il prezzo attuale è: 23,75 €.

In Promozione

Autore: Caprioli Franco

Collana: Franco Caprioli

Numero in Collana: 6

ISBN: 9788836272570

Vai più giù e sfoglia l’anteprima!  

Disponibile

Questo prodotto si sta vendendo rapidamente.
Letteratura di mare
25,00  Il prezzo originale era: 25,00 €.23,75 Il prezzo attuale è: 23,75 €.

Letteratura di mare


Nella vasta ed eclettica produzione artistica di Franco Caprioli, un grande protagonista è il mare.
La forte passione per esso e la profonda conoscenza al riguardo, hanno fatto sì che il maestro desse vita a numerose storie di mare di incredibile fascino.
Questo volume ne raccoglie dieci straordinari esempi, realizzati da Caprioli all’apice della sua carriera. Racconti che spaziano dall’ambientazione moderna a quella storica, passando per l’adattamento di opere letterarie di autori come Mark Twain ed Edgar Allan Poe.
Una vera perla del fumetto classico italiano, con i testi a firma di tre grandi autori della Nona Arte: Alfredo Castelli, Mario Basari e Renata Gelardini.

Qualche info in più

Non è un caso se Franco Caprioli viene definito “il poeta del mare”. L’attenzione verso la documentazione storiografica, tecnica e antropologica che contraddistingue tanto il maestro quanto le sue opere, si riflette nella rappresentazione estremamente realistica e naturalistica delle ambientazioni marine, ma anche degli abitanti del mare, delle imbarcazioni, dei costumi di culture ed epoche diverse. Un mare, quieto o burrascoso, in bianco e nero o a colori, che rende unica ogni storia di Caprioli.
Edizioni NPE ha scelto di rendere omaggio al maestro e alla sua passione realizzando il volume «Letteratura di mare», che raccoglie dieci storie a fumetti in cui l’elemento marino è protagonista. Le prime nove presenti al suo interno, apparvero in origine su «Il Giornalino» tra il 1970 e il 1973, mentre la decima fu pubblicata originariamente da Passenger Press nel 2016.

La particolarità di questo volume di quasi 200 pagine è data due singolari scelte:
quella di riprodurre le tavole retro-colorate originali con i colori stesi dallo stesso Franco Caprioli, che pur non celano il lavoro di cesellatura delle chine tipico del suo stile in bianco e nero;
e quella di utilizzare nei balloon i testi provvisori scritti a mano da Caprioli, alcuni persino a matita.

Di seguito l’elenco delle storie presenti nel volume:

- Allarme a Block Island

- Balene d’Assalto

- Capitan Gambedilegno

- I corsari del Rio Grande del Sud

- Il mozzo del Sant’Elia

- Lame incrociate

- Otto giorni su una zattera

- Un pugno di perle

- Una discesa nel Maelström


- Storia della Navigazione.

Bio autore

Franco Caprioli (Mompeo, 1912 – Roma, 1974) è uno dei grandi maestri dell’Arte sequenziale italiana. Personalità estremamente colta e dotato di uno stile grafico dal tratto pulito, lineare, minuzioso e da ombreggiature a fitti puntini, egli acquisì presso i lettori la nomea di “poeta del mare”, grazie alle frequenti ambientazioni marine di molte delle sue storie. Sue opere sono state pubblicate anche in Gran Bretagna, Francia e Germania.