In offerta!

La mosca

Il prezzo originale era: 14,90 €.Il prezzo attuale è: 14,16 €.

In Promozione

Autore: Langelaan GeorgePitter Denis

Collana: Saggistica & Narrativa

Numero in Collana: 40

ISBN: 9788836271054

Vai più giù e sfoglia l’anteprima!

Disponibile

Questo prodotto si sta vendendo rapidamente.
La mosca
14,90  Il prezzo originale era: 14,90 €.14,16 Il prezzo attuale è: 14,16 €.
«Con i denti che mi battevano
e cercando di non guardare,
sollevai e feci scivolare in posizione
quell'arto orrendamente leggero».

Una telefonata nel cuore della notte sta per cambiare la vita di Arthur Browning: l’incomprensibile omicidio di suo fratello Robert, lo scienziato, sconvolge la quotidianità della famiglia e la precipita in un complesso turbinio di sangue, follia e segreti. L’unico indizio sembra essere collegato a una misteriosa mosca bianca fuggita da un laboratorio.
Pubblicato nel 1957, questo breve e incisivo noir di George Langelaan, che intesse magistralmente fantascienza, orrore e dramma familiare, ha ispirato registi del calibro di Kurt Neumann e David Cronenberg a realizzare alcune delle pagine più significative e disturbanti della cinematografia horror.

Uscito inizialmente in lingua inglese su «Playboy» nel 1957, e poi riscritto dallo stesso autore in lingua francese qualche anno più tardi, è stato definito uno dei racconti più terrificanti del XX secolo.
Al centro dell’opera, la storia di uno scienziato che, durante un esperimento di disintegrazione e successiva ricostruzione della materia, mescola casualmente i propri atomi con quelli di una mosca. Trasformatosi in un mostro, finirà per essere ucciso. Omicidio cui seguiranno una serie di indagini e risvolti psicologici sui diversi protagonisti del racconto.

Veri e propri capolavori del genere horror e fantascientifico, le trasposizioni cinematografiche dei registi Kurt
Neumann – che diresse l’omonimo film nel 1958 (in Italia noto come L’esperimento del Dottor K.) – e David Cronenberg – che ne trasse una pellicola nel 1986. Attualmente non esiste un’edizione italiana di quest'opera, se non come parte di antologie fuori commercio. Quella contenuta in questo volume è la traduzione della versione francese del racconto, che ripristina anche alcune parti originali inizialmente tagliate dall’autore. Un classico della letteratura internazionale in una edizione arricchita dalle illustrazioni dell’artista Denis Pitter.