L’incipit di questo irriverente fumetto è già diventato virale su internet:
"Avete presente la Bibbia? Sì, esatto, il libro più letto al mondo che però nessuno ha mai letto… bene!
Quel libro, colmo di religione e di leggende metropolitane che giravano nel Mediterraneo, aveva il problema che il finale lasciava il lettore con l’amaro in bocca (aveva anche il problema di aver causato fanatismi, morte e Paolo Brosio, ma tant’è).
Perché ci fu l’Apocalisse? Che fine ha fatto Gesù? Che acciderbolina è lo Spirito Santo? Che ne è stato di Satana? La Bibbia ha il copyright? Bisogna lavarsi le mani dopo aver toccato un ateo? Qui dentro troverete tutte le risposte…”
Davide La Rosa nasce a Como nel 1980. Si fa conoscere sul web grazie al suo visitatissimo blog Mulholland Dave, dove ogni giorno inventa, reinventa personaggi, decompone e ridicolizza fatti di cronaca quotidiana anche su temi molto delicati. Nel 2010 viene notato per le sue reinterpretazioni comiche del programma Voyager dalla redazione di rai 2 che lo ospita nello studio del programma dove, assieme al conduttore Roberto Giacobbo, mostra delle vignette che riassumono umoristicamente il tema della puntata. Autore di Dio (Valter Casini Editore) e delle sceneggiature di Zombie Gay in Vaticano, Suore Ninja e La Notte del Presepe Vivente (Star Comics), oltre ad aver partecipato a numerose altre pubblicazioni, attualmente collabora anche con Salda Press e Sergio Bonelli Editore.
Luca Piersantelli (Fano, 1982),in arte "Pierz", dopo il diploma alla Scuola Internazionale dei Comics di Jesi inizia a pubblicare, con diverse realtà editoriali (Cagliostro E-Press, Cronaca di Topolinia, Bottero, Absolute Black), creando pagine dai toni noir, horror ed erotici. Nel 2007 comincia a realizzare, per caso, alcune vignette comiche che decide di trasformare in una web-strip con protagonisti un raviolo ninja e un cowboy: nasce così il fenomeno “Ravioli Uestern”, di cui con NPE pubblica ben 4 numeri, oltre alla versione omnibus che raccoglie in un unico volume l'intera saga del Raviolo senza un piede. Autore anche per la ProGlo con Science, Bitch! e con Shockdom, con il volume Una storia del caso.
"Avete presente la Bibbia? Sì, esatto, il libro più letto al mondo che però nessuno ha mai letto… bene!
Quel libro, colmo di religione e di leggende metropolitane che giravano nel Mediterraneo, aveva il problema che il finale lasciava il lettore con l’amaro in bocca (aveva anche il problema di aver causato fanatismi, morte e Paolo Brosio, ma tant’è).
Perché ci fu l’Apocalisse? Che fine ha fatto Gesù? Che acciderbolina è lo Spirito Santo? Che ne è stato di Satana? La Bibbia ha il copyright? Bisogna lavarsi le mani dopo aver toccato un ateo? Qui dentro troverete tutte le risposte…”
Davide La Rosa nasce a Como nel 1980. Si fa conoscere sul web grazie al suo visitatissimo blog Mulholland Dave, dove ogni giorno inventa, reinventa personaggi, decompone e ridicolizza fatti di cronaca quotidiana anche su temi molto delicati. Nel 2010 viene notato per le sue reinterpretazioni comiche del programma Voyager dalla redazione di rai 2 che lo ospita nello studio del programma dove, assieme al conduttore Roberto Giacobbo, mostra delle vignette che riassumono umoristicamente il tema della puntata. Autore di Dio (Valter Casini Editore) e delle sceneggiature di Zombie Gay in Vaticano, Suore Ninja e La Notte del Presepe Vivente (Star Comics), oltre ad aver partecipato a numerose altre pubblicazioni, attualmente collabora anche con Salda Press e Sergio Bonelli Editore.
Luca Piersantelli (Fano, 1982),in arte "Pierz", dopo il diploma alla Scuola Internazionale dei Comics di Jesi inizia a pubblicare, con diverse realtà editoriali (Cagliostro E-Press, Cronaca di Topolinia, Bottero, Absolute Black), creando pagine dai toni noir, horror ed erotici. Nel 2007 comincia a realizzare, per caso, alcune vignette comiche che decide di trasformare in una web-strip con protagonisti un raviolo ninja e un cowboy: nasce così il fenomeno “Ravioli Uestern”, di cui con NPE pubblica ben 4 numeri, oltre alla versione omnibus che raccoglie in un unico volume l'intera saga del Raviolo senza un piede. Autore anche per la ProGlo con Science, Bitch! e con Shockdom, con il volume Una storia del caso.