In offerta!

Julia – L’eterno riposo

Il prezzo originale era: 22,50 €.Il prezzo attuale è: 21,38 €.

In Promozione

Autore: Berardi GiancarloToppi Sergio

Collana: Sergio Toppi

Numero in Collana: 22

ISBN: 9788836272334

Il volume è stampato in sole 2.000 copie, tutte numerate a mano.

Vai più giù e sfoglia l’anteprima!

Disponibile

Questo prodotto si sta vendendo rapidamente.
Julia – L’eterno riposo
22,50  Il prezzo originale era: 22,50 €.21,38 Il prezzo attuale è: 21,38 €.

Julia


Un terribile delitto sconvolge Saint-George, una piccola casa di riposo alla periferia di Garden City. Un anziano ospite è stato fatto a pezzi. La brillante criminologa Julia dovrà affrontare una intricata indagine che la porterà dritta alle porte dell’inferno. Dietro la facciata di solitudine e abbandono, emergerà una drammatica verità.
Dalla serie «Julia» edita dalla Sergio Bonelli Editore e creata da Giancarlo Berardi, che nel presente volume firma la sceneggiatura e una inedita prefazione.
Questa è l’unica storia della nota criminologa disegnata dal grande Sergio Toppi, una occasione preziosa per scoprire il maestro sotto una luce inedita.

Il volume è stampato in sole 2.000 copie, tutte numerate a mano sul retro.
Il numero della copia spedita è casuale, non è possibile sceglierlo.

Dalla prefazione di Giancarlo Berardi

Nel gennaio 1998 incontrai Sergio a Milano. Gli portai un altro blocco di sceneggiatura con relativi layout, da me schizzati e rifiniti da Maurizio Mantero. Lui, timidamente, mi mostrò le prime tavole inchiostrate. Non ne era soddisfatto. Si rendeva conto che disegnare la sequenza, per un illustratore abituato all’immagine singola, era una sfida notevole. «Dimmi quello che non va» esordì, «se necessario, rifaccio». Trascorsi almeno un’ora a convincerlo che le pagine funzionavano benissimo, che quella storia l’avevo pensata su misura per lui e per il suo tratto gotico-evocativo. La caratterizzazione dei personaggi era superba e la scena dell’incubo quanto di meglio potessi sperare.

Bio autori

Sergio Toppi (Milano 1932-2012),
illustratore e fumettista italiano, è considerato uno dei più grandi autori di sempre.
Numerose le collaborazioni con i maggiori editori dell’epoca (fra tutte, quella con Sergio Bonelli nella collana “Un uomo, un’avventura) e con le più prestigiose riviste di fumetto d’autore («L’Eternauta», «Orient Express» e «Corto Maltese» su tutte).
Ma il suo tratto si è espresso al meglio nelle storie non realizzate su commissione. La libertà nell’impaginazione, l’accentuata verticalità delle vignette, l’uso personalissimo dei colori e l’equilibrio fra verosimiglianza storica ed elaborazione fantastica, sono gli elementi che rendono la sua produzione più vicina alla sfera dell’arte che a quella del fumetto in senso lato.

Giancarlo Berardi (15 nov. 1949)
ha cominciato a lavorare nel mondo del fumetto prima ancora di aver completato gli studi universitari. Tra le sue creazioni di maggior successo si ricordano «Ken Parker», nato dalla collaborazione con Ivo Milazzo ed esportato in tredici Paesi nel mondo, e «Julia», la famosa serie pubblicata da Sergio Bonelli Editore, tuttora in corso a distanza di oltre venticinque anni dal primo numero. Numerosissimi i riconoscimenti assegnatigli, tra cui il Premio Oesterheld, il Premio Internacional Barcelona de Comics, l'Haxtur e lo Yellow Kid.