Impeesa – ed. brossurata

Il prezzo originale era: 14,90 €.Il prezzo attuale è: 14,16 €.

In Promozione

Autore: Fizzarotti PaoloMilazzo Ivo

Collana: Ivo Milazzo

Numero in Collana: 6

ISBN: 9788836270682

Lingua: Italiano

Vai più giù e sfoglia l'anteprima

Disponibile

Ne rimangono solamente 23 a magazzino. Affrettati!
Impeesa – ed. brossurata
14,90  Il prezzo originale era: 14,90 €.14,16 Il prezzo attuale è: 14,16 €.
“Impeesa” è il soprannome con cui i matabele africani chiamavano lord Robert Baden-Powell di Gilwell, il fondatore del movimento degli scout.
La vita di Baden-Powell viene raccontata in questo volume, ora anche in edizione brossurata, come una grande avventura, dagli inizi nella guerra coloniale con l’esercito di sua Maestà Britannica, fino agli episodi cruciali che lo porteranno ad abbandonare la carriera militare per dedicarsi alla fondazione del più grande movimento educativo e pacifista del mondo.
La storia di questo incredibile avventuriero prende forma grazie ai suggestivi acquerelli del maestro Milazzo e alla penna del giornalista Paolo Fizzarotti.

«Originale, rispetto alla vasta letteratura esistente sul fondatore dello scautismo, avere privilegiato la prima parte della sua vita, quella relativa al servizio militare, con una motivazione che traspare fra le righe, ma ancora di più nei diversi flashback: lo scautismo, sia nei suoi aspetti educativi che tecnici, è il filo conduttore che lega la prima e la seconda vita, con un processo di continuità indissolubile. Forse è la prima volta che si vuole mettere in evidenza come la personalità dell’uomo Baden-Powell, militare o educatore, fosse improntata allo stesso comportamento, prima e dopo, naturalmente in contesti molto differenti: tutto ciò è molto evidente se consideriamo lo scouting e alcuni aspetti simbolici che dall’esperienza militare della guerra diventano strumenti educativi per l’educazione alla pace e alla fratellanza fra i popoli. [...] Un bellissimo racconto scout illustrato da un maestro indiscusso come Ivo Milazzo, uno dei più celebri disegnatori italiani di fumetti, che ha splendidamente trasposto in immagini il vivace racconto, quasi giornalistico, di Paolo Fizzarotti: a questi due autori dobbiamo essere particolarmente grati per questo loro impegno a favore della diffusione dello scautismo, con una modalità veramente originale ma soprattutto fedele alla storia.» (dalla prefazione al volume)

«Lo scouting è stato il filo conduttore delle mie due vite: quella da soldato e quella da fondatore dei ragazzi scout. Senza questo probabilmente non ci sarebbe stato nemmeno un Baden-Powell…»