🚚 Spedizione rapida e gratuita!

Area Privata

Social

Le storie Bonelli disegnate da Sergio Toppi

Julia, Nick Raider e Martin Mystère: il maestro alle prese con la serialità.

Sergio Toppi, maestro indiscusso del fumetto italiano, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della nona arte. Noto per la sua produzione autoriale e per la sperimentazione grafica, si è cimentato, in alcune occasioni, con il mondo delle serie popolari. Un’eccezione alla regola, che ha permesso di ammirare il suo talento in contesti diversi, dando vita a storie indimenticabili.

Edizioni NPE ha recentemente riportato in auge queste opere, realizzate originariamente da Sergio Toppi per la Sergio Bonelli Editore. Si tratta di tre storie di altrettante serie di successo: «Julia», «Martin Mystère» e «Nick Raider».

«Julia – L’eterno riposo»

Si tratta dell’unica storia della nota criminologa, Julia, disegnata dal grande Sergio Toppi. La sceneggiatura è di Giancarlo Berardi, creatore della serie, che firma anche la prefazione al volume. In questo episodio, un terribile delitto sconvolge Saint-George, una piccola casa di riposo alla periferia di Garden City. Un anziano ospite è stato fatto a pezzi. Julia dovrà affrontare una intricata indagine che la porterà dritta alle porte dell’inferno. Dietro la facciata di solitudine e abbandono, emergerà una drammatica verità.

 

«Nick Raider – Senza respiro / Tracce di sangue»

Con quasi vent’anni di pubblicazioni mensili, quella di Nick Raider è una delle serie di fumetto italiane più amate e longeve di sempre. Avventure poliziesche dalle atmosfere crude e realistiche, in cui l’omonimo protagonista è impegnato in una costante lotta contro le più mutevoli forme di criminalità.
Sergio Toppi ha disegnato eccezionalmente due storie della serie: Senza respiro e Tracce di sangue, raccolte da Edizioni NPE in unico volume. Due episodi in cui l’agente investigativo è alle prese con passaggi di testimone tra boss e il mistero di una ragazzina in fuga dalla Louisiana.

 

«Martin Mystère – Questioni di famiglia»

Anche in questo caso, si tratta dell’unica storia di Martin Mystère disegnata da Sergio Toppi. La sceneggiatura è di Alfredo Castelli, creatore della serie. In questa storia, il detective dell’impossibile è alle prese con un nuovo curioso enigma da risolvere. Un documentario funesto, un brutale omicidio e un’irruzione di formiche giganti lo trascineranno in una rete di misteri che si intrecciano tra passato e presente. Tra le foreste africane e le strade di una metropoli, Martin Mystère indagherà su un caso che lo condurrà oltre i confini della realtà, in dimensioni sconosciute.

Tre splendidi volumi nei quali il talento di Sergio Toppi incontra la grande tradizione della Sergio Bonelli Editore. Un grande recupero da parte di Edizioni NPE, che offre la possibilità di ammirare l’arte del maestro sotto una nuova luce e di riscoprire alcune memorabili avventure degli iconici personaggi Bonelli.

Spedizione Gratuita

Per ordini superiori a 8€

Consegna rapida

In tutta l'Italia

100% Pagamento sicuro

PayPal / Carte / Bonifico

Volumi protetti

Cartonati nel pluriball